La rivoluzione del mondo del lavoro

Lavoro e Robot

Il Mondo del Lavoro sta Cambiando

Avere colleghi robot in molte aziende è ormai una realtà.

Dai carrelli automatici che prelevano i prodotti all’interno dei magazzini Amazon alle SpeedFactory di Adidas dove le scarpe vengono costruite quasi senza intervento umano.

L’avanzata delle macchine sui luoghi di lavoro sembra ormai inarrestabile.

Nel prossimo futuro, il nostro posto di lavoro sarà minacciato non tanto dal collega arrivista, quanto dall’ultimo modello di robot, pronto a obbedire senza lamentarsi né chiedere ferie o aumenti di stipendio.

L’ economista Jeremy Rifkin ipotizza che entro il 2050 l’intero sistema economico mondiale potrà essere gestito dal 5% della popolazione adulta… e il restante 95%?

Non molto più incoraggianti sono le stime del World Economic Forum di Davos che per le 15 economie più importanti del mondo, tra le quali l’Italia, prevede una perdita netta di 5 milioni di posti di lavoro nei prossimi 5 anni a causa dell’automatizzazione.

Una Nuova Economia:

l’avvento della tecnologia porterà alla sostituzione delle competenze richieste ai lavoratori e molti di noi, a tutti i livelli, dovranno cambiare il proprio modo di lavorare.

La sostituzione dei lavori “vecchi” con quelli “nuovi” non sarà immediata, è quindi lecito attendersi un aumento della disoccupazione almeno nel breve periodo, come già sta accadendo.

Per molti sarà quindi necessario riqualificarsi, studiare, frequentare corsi, essere abili nel marketing, cambiare la mentalità e crearsi rendite automatiche.